ENIGMA Undicesima fila posto non riservato [ Undicesima fila, posto non riservato, seduta scompostamente sulla mia sedia scorrendo facebook… cavolo stasera cosa posso preparare per cena? Uffa, quando finisco qui devo correre in ufficio per mandare due mail urgenti e …
Formazione esperienziale – come, quando e perché? (Spoiler: sempre e comunque!) Va bene, lo ammettiamo: parliamo sempre di formazione esperienziale e alternativa, ma non ve l’abbiamo mai raccontata! O meglio… l’abbiamo fatto QUI ma forse non è sufficiente. Potremmo benissimo essere …
Dead&Gone – Il lusso di una Strategia Marketing ben fatta Una dimostrazione pratica di quanto sia importante avere sempre una strategia marketing a prova di bomba. Sì, anche (anzi, soprattutto) se si rappresenta uno dei brand più conosciuti al mondo. …
Una storia di Personal Branding – Le carte di SPF Per spiegarvi cosa vuol dire fare Personal Branding, oggi ho deciso di raccontarvi una storia, strettamente collegata alla nostra settimana sulle idee e il loro sviluppo (che potete trovare qui). …
Introversione – Cos’hanno in comune Mozart, Bill Gates e Gandhi? Partiamo subito con una metafora. Immaginate di essere sulle montagne russe: adrenalina che sprizza da tutti i pori, gioia, divertimento. Il tutto per un tempo abbastanza circoscritto. E alquanto improbabile …
Memevertising – marketing efficace a costo zero Mai sentito parlare del marketing virale? Così come ci si possa aspettare dal nome, il marketing virale tende a diffondersi come un virus: sfruttando il sempreverde principio del “passaparola”, il contenuto viene passato …
Conoscere il Neuromarketing in 8 step in collaborazione con Ainem Step 1: Gli inizi Il neuromarketing è una disciplina relativamente recente. Il termine è stato coniato nel 2002 da Ale Smidts Direttore del RSM’s (Rotterdam School of Management) Erasmus Center …
Comunicare e stupire – 7 esempi di marketing non convenzionale Negli ultimi decenni, l’universo del marketing e della comunicazione ha modificato profondamente il proprio modo di operare, cercando di colpire in modo molto più diretto il proprio pubblico anche attraverso l’uso di …