Cosa sono?
Sono un periodo di formazione pratica in azienda, che non fa parte di un percorso di studi. Generalmente si colloca nella fase di passaggio dall’ambito scolastico a quello lavorativo. Può essere comunque rivolto anche a disoccupati di ogni età. È regolamentato da una normativa regionale e prevede che al tirocinante venga corrisposta un’indennità minima obbligatoria.
Attenzione:
Pur non essendo un rapporto di lavoro, il tirocinio prevede una convenzione e un progetto formativo.
La convenzione, stipulata dall’azienda ospitante con l’ente promotore, contiene i dati legali dei due soggetti e il riferimento agli aspetti normativi che regolano il contratto.
Il progetto formativo, invece, contiene i dettagli specifici relativi al percorso formativo del tirocinante: data di inizio e fine, durata, sede di svolgimento, indennità prevista, mansioni, ecc.
La nostra procedura
Per l’attivazione dei tirocini è innanzitutto necessario che il candidato sia iscritto presso il centro per l’impiego. Questo per poter attestare il proprio status di disoccupato/inoccupato. Una volta effettuata l’iscrizione, basterà inviare all’indirizzo tirocini@spformazione.it i seguenti documenti:
-
Modello di attivazione tirocini compilato e firmato (download diretto)
-
Copia di un documento d’identità e del curriculum vitae del tirocinante
-
Attestazione di disponibilità al lavoro rilasciata dal Centro per l’Impiego
Dalla ricezione della documentazione i tempi per l’attivazione del tirocinio sono di 7-10 giorni!
Una volta effettuati i necessari controlli sarà nostra cura metterci in contatto con l’impresa e/o con il Consulente del lavoro per confermare la possibilità di procedere con l’attivazione.
Quanto costa attivare un tirocinio?
Il servizio di attivazione tirocini ha un costo per le imprese pari a euro 195,00 (IVA esclusa) comprensivo di:
-
-
-
Acquisto e apposizione marca da bollo obbligatoria (euro 16,00)
-
-
-
-
-
Corso obbligatorio di sicurezza generale per il tirocinante (euro 59,00 + IVA)
-
Pratica di attivazione (euro 120,00 + IVA)
-
-
Tali costi possono essere ridotti a determinate condizioni:
-
-
Se esiste già una convenzione in validità stipulata con l’impresa in data successiva al 01/02/2019 (durata convenzione: 12 mesi e max. 10 tirocini), non è richiesto il pagamento dei 16,00 euro della marca da bollo.
-
-
-
Se il tirocinante alla data di attivazione è già in possesso di un attestato di sicurezza sul lavoro valido, non è richiesta l’iscrizione al corso obbligatorio e quindi il pagamento del suo costo (euro 59,00). L’attestato dovrà perciò essere allegato alla documentazione inviata in fase di attivazione.
-
Una volta confermata la possibilità di procedere con l’attivazione del tirocinio, l’azienda potrà: effettuare l’invio del bonifico, inviare contabile del pagamento e procedere quindi, attraverso il consulente del lavoro, all’assunzione del tirocinante.
Avvio tirocinio
Entro il primo giorno lavorativo sarà nostra cura farvi avere entrambi i documenti necessari all’attivazione del tirocinio (Convenzione e Progetto Formativo), già firmati nella parte relativa al soggetto promotore. Le aziende dovranno quindi firmare e timbrare la duplice copia della convenzione e firmare e timbrare la triplice copia del progetto formativo, su cui far apporre anche la firma del tirocinante.
Delle copie dei documenti DOVRANNO essere archiviate e consegnate come segue:
- N. 1 copia della convenzione, senza marca da bollo, e n.1 copia del progetto formativo deve essere conservata presso l’impresa per tutta la durata del tirocinio.
- Una copia del progetto formativo va lasciata al tirocinante
- N. 1 copia della convenzione e n. 1 del progetto formativo TIMBRATA E FIRMATA deve essere CONSEGNATA IN ORIGINALE (consegna a mano o concordato un ritiro), il giorno dell’inizio del tirocinio presso l’indirizzo della nostra sede operativa:
SP-FORMAZIONE
VIA VITTORIO ANDREIS 18 INT. 18 – 10152 TORINO (TO)
La consegna della documentazione firmata è obbligatoria. Dunque le aziende che, in maniera recidiva, non provvederanno all’invio o alla consegna dei documenti saranno escluse dalla possibilità di attivare futuri tirocini.
SP-Formazione non attiva in prima persona i tirocini extra-curriculari, tutte le pratiche vengono gestite da enti promotori titolati e di fiducia.
Per ulteriori informazioni scrivere a tirocini@spformazione.it