Disposizioni e chiarimenti per il contratto di apprendistato e il tirocinio extracurriculare

Ecco tutte le novità inserite nella Delibera Regionale N. DD-A15 127 del 03/04/2020 riguardo le disposizioni per il contratto di apprendistato e i tirocini extracurriculari nel periodo di emergenza dovuto al COVID-19.
Contratto di apprendistato – le disposizioni
- GLI APPRENDISTI POSSONO LAVORARE IN MODALITÀ AGILE (TELELAVORO, SMART-WORKING) ANCHE SENZA UN ACCORDO INDIVIDUALE NORMALMENTE NECESSARIO. In questo caso il datore di lavoro deve informare l’apprendista riguardo la casistica relativa agli infortuni sul lavoro. Tale informazione può essere data anche per via telematica (documentazione disponibile sito INAIL).
- È possibile assumere nuovi apprendisti come di norma.
- Se l’azienda è obbligata a sospendere le attività DPCM 8marzo 2020 raccomanda la fruizione di congedo ordinario o ferie per i dipendenti.
- Il contratto di apprendistato professionalizzante può usufruire della cassa integrazione previsti per i lavoratori dipendenti ed estesi dal decreto “Cura Italia” alle imprese con un solo dipendente per un massimo di 9 settimane.
- Laddove il contratto di apprendistato sia sospeso (per causa involontarie e emergenza sanitaria) per un numero minimo di 31 giorni consecutivi, è possibile prorogare il termine del contratto di un periodo equivalente alla sospensione del contratto stesso. Le attività formative dovranno essere anch’esse sospese e successivamente ricalendarizzate.
- In caso di cassa integrazione, alla ripresa della attività lavorativa, il periodo di apprendistato è prolungato in misura equivalente all’ammontare delle ore di integrazione salariale fruite
Ulteriori informazioni su altre tipologie di contratto di apprendistato:
- La durata del contratto di apprendistato di I livello può essere prorogata di massimo 1 anno, per iscritto e previo aggiornamento del piano formativo individuale, nel caso in cui al termine dei percorsi l’apprendista non abbia conseguito la qualifica, il diploma o il certificato di specializzazione tecnica superiore.
- Ricordiamo infine che le stesse norme sono applicate agli apprendistati di tipo “duale”.
Tirocini extracurriculari – le disposizioni per i tirocini già attivi:
Solo quando contratto e mansione lo prevedono:- Se le caratteristiche dell’azienda lo consentono – dal punto di vista delle disponibilità tecnologiche telematiche e dal punto di vista dei contenuti del progetto formativo – è possibile applicare il lavoro AGILE.
- I sistemi utilizzati dovranno garantire: autenticazione dell’utente, tracciamento delle attività del tirocinante, modalità di formazione a distanza e di tutoraggio che replichino quanto più possibile la formazione on the job.
- L’azienda che intende avvalersi del lavoro agile per i propri tirocinanti dovrà assicurare la presenza costante del tutor aziendale tramite adeguata tecnologia. L’attività di tutoraggio dovrà essere registrata e/o documentata e presentata al soggetto promotore.
- L’azienda è tenuta a fare richiesta scritta all’ente promotore del tirocinio con adeguata relazione delle attività incluse nel Progetto Formativo Individuale da svolgere a distanza, nonché degli strumenti e le modalità che verranno adottate per assicurare il tutoraggio del tirocinante. Sia il soggetto promotore che il tirocinante dovranno esprimere al soggetto ospitante il proprio parere relativo alla possibilità e volontà di svolgere il tirocinio in modalità agile.
- L’azienda è tenuta infine a prestare idonea copertura assicurativa e a inoltrare al tirocinante le dovute informative sulla salute e sulla sicurezza al lavoro agile.
- TUTTI i tirocini extracurriculari che non possono avvalersi della modalità di lavoro agile DEVONO RIMANERE IN STATO DI SOSPENSIONE attualmente fino al 14/04/2020. Resteranno soggetti alle disposizioni di legge in caso di ulteriore prolungamento dell’emergenza sanitaria.
- TUTTE LE AZIENDE CHE PREVEDONO LO SMART WORKING per la mansione del tirocinio, anche se hanno dipendenti in cassa integrazione, possono riattivare il tirocinio con modalità AGILE.
- Il prolungamento del tirocinio dovrà essere comunicato con unilav solo tre giorni prima della data scadenza del contratto di tirocinio e dovrà essere prolungato degli STESSI giorni di sospensione. (in itinere non è possibile fare la comunicazione)
Ulteriori informazioni
SONO SOSPESE LE ATTIVAZIONI DI NUOVI TIROCINI EXTRACURRICULARI:- Per quanto riguarda i tirocini extracurriculari da agganciare al progetto Garanzia Giovani, è possibile avviare la fase di agganciamento alla politica per il lavoro desiderata. Così facendo, terminata l’emergenza sarà possibile avviare il tirocinio con tempistiche notevolmente ridotte.
- Orientamento per assunzione minimo a 6 mesi (tutte le tipologie contrattuali) con inserimento al progetto Garanzia Giovani.
- Buoni servizi disabili.
- Attività di ricerca e selezione. (a breve progetto per aiutare le aziende nella ripartenza)