
CORSO DI PAGHE E CONTRIBUTI
Modulabile e finanziato dalla Regione Piemonte
Hai trovato voci in busta paga impossibili da decifrare?
Ti piacerebbe essere capace di leggere e verificare la correttezza delle informazioni?
È in partenza il corso di SP-Formazione che ti permette di frequentare solo i moduli formativi in linea con i tuoi bisogni e le tue competenze.
Verichiamo il tuo livello di preparazione mediante un test gratuito e ti accompagnamo nel percorso migliore per aiutarti ad acquisire le conoscenze necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.

Scopri i 4 moduli
Un corso pensato per i lavoratori
Un percorso completo di formazione finanziato al 70% dalla Regione Piemonte nell’ambito dello sviluppo della Formazione Continua Individuale di tutti i cittadini che lavorano e desiderano continuare ad apprendere per aggiornarsi e aumentare le proprie competenze.
Il corso è gratuito per i lavoratori con un ISEE inferiore ai 10.000€
Iscriviti al corso completo e ottieni la qualifica!
200 ORE
660€
SP-FORMAZIONE
Via Vittorio Andreis 18, Cortile del Maglio, Interno 18/O
TORINO

Scopri i 4 moduli
Un corso pensato per i lavoratori
Un percorso completo di formazione finanziato al 70% dalla Regione Piemonte nell’ambito dello sviluppo della Formazione Continua Individuale di tutti i cittadini che lavorano e desiderano continuare ad apprendere per aggiornarsi e aumentare le proprie competenze.
Il corso è gratuito per i lavoratori con un ISEE inferiore ai 10.000€
Iscriviti al corso completo e ottieni la qualifica!
200 ORE
660€
SP-FORMAZIONE
Via Vittorio Andreis 18, Cortile del Maglio, Interno 18/O
TORINO
Il corso si svolgerà in orario serale (19:00 ~ 21:30) il martedì e il giovedì.
Clicca per scoprire il programma del modulo

Il primo modulo è finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festività, ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori.
60 ORE
198€
Clicca per scoprire il programma del modulo

Il secondo modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’ amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro e, utilizzando software gestionali specifici, vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive.
Vengono anche trattati agli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta e gli adempimenti assicurativi e contributivi periodici.
50 ORE
165€
Clicca per scoprire il programma del modulo

Il terzo modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’ amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro e, utilizzando software gestionali specifici, vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive.
Vengono anche trattati agli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta e gli adempimenti assicurativi e contributivi periodici. Al termine del modulo viene certificata la competenza ‘Individuare gli aspetti principali del rapporto di lavoro in relazione alla normativa di riferimento’.
30 ORE
99€
Clicca per scoprire il programma del modulo

Il quarto modulo completa il percorso modulare e, successivamente all’esame, permette di conseguire l’attestato di Operatore specializzato in Paghe e Contributi.
In questo modulo vengono ripresi tutti i contenuti necessari per svolgere, come previsto dal profilo standard di operatore specializzato in paghe e contributi, le mansioni relative ai processi della gestione del personale, inserite in procedure ordinarie e predeterminate.
Vengono infatti sviluppate le tematiche riguardanti la produzione della documentazione richiesta dalla normativa vigente, l’elaborazione dei conteggi riferiti a situazioni ordinarie di gestione amministrativa del personale, anche attraverso l’utilizzo dei più diffusi software gestionali. In conseguenza della modularità del percorso, parte dei contenuti previsti dall’iter completo sono già stati trattati nei precedenti moduli che compongono il percorso. Pertanto questo modulo finale ha l’obiettivo di fare emergere un quadro unitario e completo delle tematiche riferite alle competenze e alle attività del profilo standard di riferimento attraverso la revisione dei contenuti professionalizzanti trattati precedentemente e l’approfondimento delle casistiche.
Il percorso di Operatore specializzato in paghe e contributi fornisce i contenuti necessari per inserirsi o reinserirsi come impiegato negli uffici del personale di aziende di medie e grandi dimensioni, presso le associazioni di categoria o presso studi professionali di consulenza del lavoro.
Clicca per scoprire il programma del modulo
In partenza il 16 novembre 2021!
Martedì e Giovedì - 19:00~21:30
60 ORE
198€

Il primo modulo è finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festività, ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori.
Clicca per scoprire il programma del modulo
60 ORE
198€

Il secondo modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’ amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro e, utilizzando software gestionali specifici, vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive.
Vengono anche trattati agli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta e gli adempimenti assicurativi e contributivi periodici.
Clicca per scoprire il programma del modulo
50 ORE
165€

Il terzo modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’ amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla trasformazione e alla cessazione del rapporto di lavoro e, utilizzando software gestionali specifici, vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni prendendo in considerazione il trattamento della malattia, le assenze non retribuite, gli assegni al nucleo familiare, le mensilità aggiuntive.
Vengono anche trattati agli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta e gli adempimenti assicurativi e contributivi periodici. Al termine del modulo viene certificata la competenza ‘Individuare gli aspetti principali del rapporto di lavoro in relazione alla normativa di riferimento’.
Clicca per scoprire il programma del modulo
30 ORE
99€

Il quarto modulo completa il percorso modulare e, successivamente all’esame, permette di conseguire l’attestato di Operatore specializzato in Paghe e Contributi.
In questo modulo vengono ripresi tutti i contenuti necessari per svolgere, come previsto dal profilo standard di operatore specializzato in paghe e contributi, le mansioni relative ai processi della gestione del personale, inserite in procedure ordinarie e predeterminate.
Vengono infatti sviluppate le tematiche riguardanti la produzione della documentazione richiesta dalla normativa vigente, l’elaborazione dei conteggi riferiti a situazioni ordinarie di gestione amministrativa del personale, anche attraverso l’utilizzo dei più diffusi software gestionali. In conseguenza della modularità del percorso, parte dei contenuti previsti dall’iter completo sono già stati trattati nei precedenti moduli che compongono il percorso. Pertanto questo modulo finale ha l’obiettivo di fare emergere un quadro unitario e completo delle tematiche riferite alle competenze e alle attività del profilo standard di riferimento attraverso la revisione dei contenuti professionalizzanti trattati precedentemente e l’approfondimento delle casistiche.
Il percorso di Operatore specializzato in paghe e contributi fornisce i contenuti necessari per inserirsi o reinserirsi come impiegato negli uffici del personale di aziende di medie e grandi dimensioni, presso le associazioni di categoria o presso studi professionali di consulenza del lavoro.

Il corso e tutti i moduli sono approvati e finanziati dalla Regione Piemonte.
Requisiti per l'ammissione al corso di Paghe e Contributi
Il corso è destinato a:
- Lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato o di collaborazione
- Professionisti e lavoratori autonomi
- Titolari e coadiuvanti di microimpresa
I requisiti di ammissione al corso sono:
- Diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore
- Conoscenza di elementi di base di calcolo commerciale-finanziario
È richiesta la qualifica professionale in ambito gestionale/amministrativo o informatico.
È possibile accedere anche con qualifica professionale diversa da quella sopraindicata, o con diploma di scuola secondaria di primo grado, previo superamento delle prove selettive per l’accertamento dei prerequisiti d’accesso previsti.

