Preaload Image

Sviluppo Competenze in Paghe e Contributi

 

Il terzo modulo è finalizzato a fornire i contenuti necessari per gestire gli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta e gli adempimenti assicurativi e contributi periodici.

Il corso è dedicato ai lavoratori ed è strutturato in 60 ore di lezione erogate in orario serale.

Regione Piemonte Immagine Coordinata Testa

SVILUPPO COMPETENZE IN PAGHE E CONTRIBUTI Il presente modulo costituisce il secondo dei quattro moduli finalizzati al conseguimento dellAttestato di Specializzazione di OPERATORE SPECIALIZZATO IN PAGHE E CONTRIBUTI. I successivi moduli collegati al presente, necessari per poter raggiungere la specializzazione, sono: ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI OPERATORE SPECIALIZZATO IN PAGHE E CONTRIBUTI

   OBIETTIVI:

Il modulo “SVILUPPO COMPETENZE IN PAGHE E CONTRIBUTI” è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Utilizzando software gestionali specifici vengono affrontate nuove casistiche di calcolo delle retribuzioni, la gestione della malattia, maternità, infortunio, il trattamento di fine rapporto. Vengono anche trattati agli adempimenti obbligatori del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta e gli adempimenti assicurativi e contributivi periodici. Questo modulo formativo riconosce un credito formativo valido per l’ottenimento della specializzazione in “Operatore Specializzato in Paghe e Contributi”.

   DESTINATARI

Il corso è destinato a:
  • Lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato o di collaborazione
  • Professionisti e lavoratori autonomi
  • Titolari e coadiuvanti di microimpresa
I requisiti di ammissione al corso sono:
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore
  • Conoscenza di elementi di base di calcolo commerciale-finanziario
È richiesta la qualifica professionale in ambito gestionale/amministrativo o informatico. È possibile accedere anche con qualifica professionale diversa da quella sopraindicata, o con diploma di scuola secondaria di primo grado, previo superamento delle prove selettive per l’accertamento dei prerequisiti d’accesso previsti.

   PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:

Il programma del presente corso si suddivide in 4 Unità Formative: 1. Accoglienza e presentazione (1 ora) 2. Gestione del rapporto di lavoro (8 ore) 3. Adempimenti per l’amministrazione del personale (40 ore) 4. Prova finale (1 ora) Il modulo ha durata totale di 50 ore e viene erogato in modalità a distanza utilizzando la piattaforma messa a disposizione da SP-Formazione ai discenti.

   COSTO DEL MODULO:

I lavoratori occupati a cui si rivolge il corso FCI possono richiedere un voucher del 70% a copertura dei costi di iscrizione. Rimane a carico del lavoratore/studente la quota del 30% pari a € 165. Il corso è accessibile gratuitamente per i lavoratori con ISEE inferiore ai 10.000€.

STATO DI ATTIVAZIONE DEL CORSO:

Approvato e finanziato. Il corso si svolgerà in orario serale per venire incontro alle esigenze degli allievi. Regione Piemonte Immagine Coordinata Coda . .