Preaload Image

GOL – ELEMENTI DI INFORMATICA E DIGITALIZZAZIONE PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE


CORSO APPROVATO

Profilazione richiesta: TUTTI I PROFILI

CORSO GOL: GARANZIA PER L’OCCUPABILITA’ DEI LAVORATORI
Vedi gli altri corsi di formazione per il lavoro a catalogo

Elementi di informatica e digitalizzazione per lo sviluppo professionale permette di utilizzare l’ambiente operativo per trattare dati di tipologie e formati differenti, utilizzare risorse web (le web application, i servizi cloud, i social network) e risorse condivise al fine di produrre documenti e condividere informazioni anche in rete.

ELEMENTI DI INFORMATICA E DIGITALIZZAZIONE PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE – GARANZIA OCCUPABILITA’ LAVORATORI

Elementi di informatica e digitalizzazione per lo sviluppo professionale permette di utilizzare l’ambiente operativo per trattare dati di tipologie e formati differenti, utilizzare risorse web (le web application, i servizi cloud, i social network) e risorse condivise al fine di produrre documenti e condividere informazioni anche in rete.

IL CORSO

Grazie a questo specifico percorso formativo, allievi e allieve saranno in grado di cercare, scaricare e personalizzare applicazioni già esistenti, sia sul pc sia su altri dispositivi quali tablet e smart phone, al fine di migliorare le attività professionali, con particolare riguardo alla condivisione delle informazioni e delle risorse. Il corso, di impronta trasversale, ha l’obiettivo di riqualificare e innalzare il livello di qualificazione rispetto alle richieste del mercato del lavoro.

   DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE:

  • Titolo di Studio di Scuola Secondaria di I Grado (Terza media).
  • Percettori NASPI/DIS-COLL/RD (sostegno al reddito) in arrivo da CPI, SAL, APL (centri per l’impiego e servizi al lavoro).
  • Profilazione: Tutti i profili
  • Aver raggiunto la maggiore età alla data di iscrizione al corso.

Svolgimento del corso  DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:

I corsi hanno una durata variabile a seconda del profilo:
  • 103: ore 160
  • 102: ore 80
La frequenza è obbligatoria; i corsi vengono erogati in lezioni di 4 ore al giorno. Sede di svolgimento: Via Vittorio Andreis 18 int. 18/O Torino (interno cortile del Maglio)

  ATTESTATO RILASCIATO PER IL CORSO GRATUITO:

A seguito di un esame finale, sarà rilasciato un titolo di Validazione delle competenze. Il corso, a numero chiuso, è gratuito e finanziato dalla Regione Piemonte e dall’Unione Europea. Per informazioni generali sui corsi finanziati dalla Regione Piemonte puoi consultare la pagina web dedicata sul sito della Regione. Per informazioni circa le misure di finanziamento della Regione Piemonte puoi consultare la direttiva nella pagina web dedicata sul sito della Regione.