Preaload Image

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)


POSTI ESAURITI EDIZIONE MAGGIO 2022
Vedi il corso ASO riconosciuto (a pagamento)
Vedi gli altri corsi di formazione per il lavoro a catalogo

Il corso di Assistente di Studio Odontoiatrico prevede la formazione per l’ottenimento di una qualifica professionale, riconosciuta in tutta Italia e all’interno della Comunità Europea.

L’ASO svolge attività di assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore, come per esempio la predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, l’accoglienza dei clienti, la gestione della segreteria e  anche dei rapporti con i fornitori.

L’assistente alla poltrona odontoiatrica è in grado inoltre di assumere comportamenti volti a trasmettere serenità e sicurezza e a sviluppare un rapporto di fiducia con le persone assistite, fornendo loro informazioni utili per affrontare interventi e/o trattamenti. Inoltre, adotta comportamenti predefiniti dall’odontoiatra per creare un ambiente sicuro e accogliente, utilizzando modalità comunicative verbali e non verbali adeguate alla condizione della persona assistita.

Categoria:
Regione Piemonte Immagine Coordinata Testa        

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)

“Assistente alla poltrona odontoiatrica”

L’assistente di studio odontoiatrico è una figura professionale che opera nel settore da molti anni ma solo recentemente ha ricevuto il riconoscimento di figura professionale altamente qualificata attraverso la Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 25-8490D.P.C.M. 9 febbraio 2018 Approvazione dello standard formativo e della disciplina dei corsi di formazione per il profilo professionale dell’assistente di studio odontoiatrico ai sensi dell’art. 1, comma 2, della Legge 1 febbraio 2006, n. 43.

        CORSO + STAGE = LAVORO

Un corso di formazione gratuito con la garanzia di svolgere uno stage di qualità grazie al nostro know how sviluppato nel corso negli anni. Con noi oltre alla formazione in aula, con simulazioni e prove pratiche, ottieni anche un servizio di placement, orientamento e preparazione ai colloqui. Infatti, il corso gratuito per diventare ASO ha come obiettivo l’inserimento lavorativo e quindi l’avvio della tua carriera professionale. Negli anni con il medesimo corso nella sua versione a pagamento, abbbiamo inserito, entro pochi mesi dalla conclusione del corso, oltre l’85% dei nostri allievi e delle nostre allieve; la maggior parte ha trovato lavoro nello studio in cui ha svolto lo stage o in un altro entro; per questo possiamo garantirti il successo del percorso: corso + stage = lavoro.

   OBIETTIVI DEL CORSO ASO PER DISOCCUPATI/E

Il corso di Assistente di Studio Odontoiatrico, prevede un percorso di formazione e un periodo di stage che garantiscono il conseguimento di una qualifica professionale, riconosciuta in tutta Italia e all’interno della Comunità Europea. Grazie a quanto imparato, all’esperienza fatta durante il periodo di stage e alla qualifica professionale necessaria per svolgere la professione di ASO potrai inserirti nel settore socio-sanitario ed avviare la tua nuova carriera con successo.

   DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE:

Il corso di Assistente di Studio Odontoiatrico è destinato a tutti coloro vogliano intraprendere la suddetta carriera e siano in possesso dei seguenti requisiti:
  • E’ possibile iscriversi al corso se in possesso della certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione, che potrà essere rilasciata dall’Istituto presso il quale avete assolto all’obbligo scolastico. 
  1. Per coloro che hanno concluso la scuola media entro il 2006, l’obbligo di istruzione è assolto con il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media);
  2. Per coloro che hanno conseguito titoli di studio dopo il 2006, l’obbligo di istruzione si completa al raggiungimento di 10 anni di frequenza (5 elementari + 3 medie + 2 liceo o istituti).
  • essere disoccupati all’avvio del corso;
  • aver raggiunto la maggiore età alla data di iscrizione al corso;
  • (per i cittadini stranieri) capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, sufficiente per consentire la partecipazione al percorso formativo;
  • certificato di idoneità rilasciato dal Medico competente dell’A.S.R.
 

   PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:

Il programma del presente corso si suddivide in 4 Unità Formative: 1. Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni. (75 ore) 2. Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard. (80 ore) 3. Assistere l’odontoiatra. (70 ore) 4. Trattare la documentazione clinica e amministrativo-contabile. (60 ore) La formazione teorica e pratica è erogata in presenza presso SP-Formazione, Via Vittorio Andreis 18/18 O – Torino. Lo stage formativo si svolgerà presso uno studio odontoiatrico in affiancamento a un ASO con esperienza professionale di almeno tre anni. La prova finale si svolgerà nella sede di riferimento del corso: Torino: presso SP-Formazione, Via Vittorio Andreis 18/18 O – Torino. ORE TOTALI CORSO: 700, di cui 285 di teoria ed esercitazioni, 400 di stage formativo e 15 di prova di esame finale.

   ATTESTATO:

A seguito del superamento di un esame finale, sarà rilasciata la Qualifica Professionale di “Assistente di Studio Odontoiatrico”. L’esame finale, con commissione esterna, è volto a verificare l’acquisizione delle competenze tecnico professionali previste dal corso e consiste di un questionario, la risoluzione di un caso studio e un colloquio tecnico. La figura di ASO rientra nelle figure socio sanitarie art.1, comma 2 legge 43/2006. L’Assistente di studio odontoiatrico però non può svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie. Infatti, per l’accesso a queste attività, è richiesta la laurea.  

   COSTO DEL CORSO:

Il corso, a numero chiuso, è gratuito e finanziato dalla Regione Piemonte con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) ciclo 2021-2027.

STATO DI ATTIVAZIONE DEL CORSO:

Approvato e finanziato. Ciascuna edizione del corso viene attivata al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Il corso avrà partenza a inizio maggio 2022. Date e orari saranno comunicati in fase di candidatura. Per maggiori dettagli sul corso di Assistente di Studio Odontoiatrico contattaci via mail all’indirizzo [email protected] o chiamandoci al numero 011 427 4838. Per informazioni generali sui corsi finanziati dalla Regione Piemonte puoi consultare la pagina web dedicata sul sito della Regione. Per informazioni circa le misure di finanziamento della Regione Piemonte puoi consultare la direttiva nella pagina web dedicata sul sito della Regione. Regione Piemonte Immagine Coordinata Coda . .