L’Assistente alla Struttura Educativa (ASE) è una figura professionale fondamentale all’interno dei servizi dedicati all’infanzia, come nidi e scuole materne. Questo ruolo cruciale, che opera a stretto contatto con bambini, educatori e famiglie, richiede competenze specifiche e una preparazione mirata per garantire il benessere e la sicurezza dei più piccoli e il buon funzionamento della struttura. Il percorso formativo proposto da SP-Formazione è riconosciuto dalla Regione Piemonte (nell’ambito della Direttiva regionale per l’autorizzazione dei “Corsi Riconosciuti” – Atto 2127 – RICO – 2023) e prepara professionisti capaci di inserirsi con competenza e sensibilità in questo settore dinamico e gratificante. L’ASE svolge funzioni essenziali di assistenza agli operatori, sorveglianza dei bambini, cura degli ambienti e supporto generale, contribuendo a creare un contesto educativo accogliente e stimolante.
CORSO + STAGE = LAVORO
Crediamo fermamente nella potenza di un percorso formativo che integra teoria e pratica di alta qualità. Per questo, il nostro corso per Assistente alla Struttura Educativa non si limita alla formazione in aula, arricchita da simulazioni e attività pratiche, ma include uno stage mirato e un supporto concreto per il tuo inserimento lavorativo.
Grazie al nostro know-how e alla nostra rete di contatti nel settore dei servizi educativi, ti offriamo non solo un’istruzione completa, ma anche un servizio di orientamento e preparazione ai colloqui di lavoro. L’obiettivo principale del nostro corso ASE è favorire il tuo ingresso nel mondo del lavoro e l’avvio di una carriera stabile e soddisfacente.
Il nostro impegno è trasformare il tuo investimento formativo in una reale opportunità professionale. Investiamo nel tuo futuro affinché tu possa trovare rapidamente una collocazione lavorativa al termine del percorso. La formula è semplice e comprovata:
corso + stage = lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO ASE
Il corso forma Assistenti alla Struttura Educativa qualificati per i servizi all’infanzia. Tramite teoria, pratica e stage, rilascia una Qualifica Professionale. Vengono acquisite competenze tecniche (igiene, ambienti), relazionali, di sicurezza e benessere dei bambini. Si sviluppano capacità collaborative, inclusive e trasversali, preparando al lavoro nel settore socio-educativo.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il corso è rivolto a chiunque desideri intraprendere la carriera di Assistente alla Struttura Educativa e sia in possesso dei seguenti requisiti:
-
Età: Aver compiuto i 18 anni alla data di iscrizione al corso.
-
Titolo di Studio: Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
-
È importante verificare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione:
-
Per chi ha concluso la scuola media entro il 2006, la licenza media è sufficiente.
-
Per chi ha conseguito titoli dopo il 2006, l’obbligo si intende assolto con 10 anni di frequenza scolastica (es. licenza media + 2 anni di scuola superiore).
-
Cittadini Stranieri: È richiesta una buona capacità di espressione e comprensione orale e scritta della lingua italiana, verificata tramite un test di ingresso, per poter seguire efficacemente le lezioni e interagire nel contesto formativo e lavorativo.
PROGRAMMA, DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il percorso formativo è strutturato per fornire una preparazione completa e si articola nelle seguenti Unità Formative (UF):
-
Accoglienza e Orientamento (8 ore)
-
Sviluppo Sostenibile (2 ore)
-
Parità fra Uomini e Donne e Non Discriminazione (2 ore)
-
Informatica e Digitale (12 ore)
-
Sicurezza Generale e Specifica Rischio Basso (8 ore)
-
Assistente alla Struttura Educativa (Competenze specifiche del ruolo) (146 ore)
La formazione teorica e pratica si svolge in presenza presso la nostra sede:
SP-Formazione, Corso XI Febbraio, 19 – Torino
Lo Stage formativo (64 ore) si svolgerà presso strutture educative convenzionate (es. nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia), dove sarai affiancato/a da personale esperto.
La Prova Finale (8 ore) si terrà anch’essa presso la sede di SP-Formazione a Torino.
ORE TOTALI CORSO: 322, suddivise in 250 ore di formazione (teoria ed esercitazioni), 64 ore di stage formativo e 8 ore dedicate alla prova d’esame finale.
ATTESTATO
Al superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la Qualifica Professionale di “Assistente alla Struttura Educativa”, valida su tutto il territorio nazionale.
L’esame finale, condotto da una commissione esterna validata dall’agenzia formativa, è progettato per verificare l’effettiva acquisizione delle competenze previste dal profilo professionale. Consiste in:
-
Credito Valutativo (basato sulla valutazione del percorso formativo e dello stage).
-
Questionario a risposta chiusa.
-
Colloquio tecnico e motivazionale (svolto in gruppo).
È importante sottolineare che l’Assistente alla Struttura Educativa supporta le attività degli insegnanti/educatori ma non ha responsabilità di tipo educativo diretto, né può svolgere attività di competenza delle professioni sanitarie o educative per le quali è richiesta una laurea specifica.
COSTO DEL CORSO
Il corso è riconosciuto dalla Regione Piemonte ed è a numero chiuso per garantire la qualità della formazione. Il costo totale è di € 1150€. L’intero importo deve essere saldato prima della data dell’esame finale.
Offriamo la possibilità di pagare in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione oppure tramite un piano rateale personalizzato, concordato in preiscrizione.
STATO DI ATTIVAZIONE DEL CORSO
Approvato e finanziato nel catalogo regionale.
Ciascuna edizione del corso viene attivata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Date e orari saranno comunicati in fase di candidatura.
Per maggiori dettagli sul corso di Assistente di Studio Odontoiatrico contattaci via mail all’indirizzo [email protected] o chiamandoci al numero 011 427 4838.
Per informazioni generali sui corsi riconosciuti e finanziati dalla Regione Piemonte, puoi consultare la pagina web dedicata sul sito ufficiale della Regione.